Abbiamo il posto, abbimo le condizioni, stà per apparire... ma come possiamo fotografare l'Aurora Boreale?
Fotografarla non è difficile, le regole di base sono le medesime di una qualunque foto (in particolare notturna). Ma le caratteristiche del fenomeno stesso, la rapidità di movimento e l'emozione che in genere suscita provocano molto spesso una sorta di panico da "foto mancata" che rischia di mandare a monte il progetto.
È quindi necessario arrivare al momento preparati e ben consci di quello che si vuole fare, così da minimizzare gli imprevisti e permettersi, durante lo scatto, la cosa più importante: godersi l'Aurora con gli occhi.
In questa piccola guida vedremo alcuni punti principali, dalla scelta del luogo fino allo scatto finale.
partendo dalla scelta dell'attrezzatura, passando alla ricerca del luogo adatto finendo con informazioni pratiche su come scattare la foto